background preloader

Filosofia

Facebook Twitter

Emanuele Severino . Che significa morire?, estratto da: La strada, già pubblicato in  Amici a cui piace Emanuele Severino – Il pensiero filosofico di Emanuele Severino. Emanuele Severino, filosofo eterno. É. Glissant : « ABYSSAL BEGINNINGS » (Préface du Pr John Drabinski) The Entire Archives of Radical Philosophy Go Online: Read Essays by Michel Foucault, Alain Badiou, Judith Butler & More (1972-2018) On a seemingly daily basis, we see attacks against the intellectual culture of the academic humanities, which, since the 1960s, have opened up spaces for leftists to develop critical theories of all kinds.

The Entire Archives of Radical Philosophy Go Online: Read Essays by Michel Foucault, Alain Badiou, Judith Butler & More (1972-2018)

Attacks from supposedly liberal professors and centrist op-ed columnists, from well-funded conservative think tanks and white supremacists on college campus tours. All rail against the evils of feminism, post-modernism, and something called “neo-Marxism” with outsized agitation. For students and professors, the onslaughts are exhausting, and not only because they have very real, often dangerous, consequences, but because they all attack the same straw men (or “straw people”) and refuse to engage with academic thought on its own terms. Giorgio Agamben, pittore.

Come è possibile portare a termine un’opera?

Giorgio Agamben, pittore

Se lo chiedeva Pasolini, alla fine del Decameron, quando, nei panni di Giotto, mirava la sua opera pittorica finita, ma anche, metatestualmente, il suo film, che proprio su quell’immagine terminava. Se lo chiede anche Giorgio Agamben, dopo vent’anni di lavorio del concetto, quando porta a termine i nove volumi di Homo sacer, nel 2014, con L’uso dei corpi (Neri Pozza, Vicenza, 2014). Prediche di Eckhart. Nostro Signore dice nel Vangelo: Un uomo nobile partì per un paese lontano per ottenere un regno, e poi tornò.

Prediche di Eckhart

Nostro Signore ci insegna con queste parole a qual punto l'uomo è creato nobile nella sua natura, a quale punto è divino ciò cui può giungere per grazia ed anche come deve arrivarvi. Queste parole sono anche in relazione con gran parte della sacra Scrittura. Bisogna innanzitutto sapere - e ciò è assolutamente chiaro - che l'uomo ha in sé due nature: il corpo e lo spirito.

L'opera e il tempo - Adone Brandalise. Giorgio Agamben, Che cosa resta? - Quodlibet. Che cosa resta?

Giorgio Agamben, Che cosa resta? - Quodlibet

1. «Ho una tale sfiducia nel futuro, che faccio progetti solo per il passato». Questa frase di Flaiano – uno scrittore le cui battute vanno prese estremamente sul serio – contiene una verità su cui vale la pena di riflettere. Panikkar le opere. Libri La ricca biblioteca di Raimon Panikkar è stata donata alla Biblioteca dell’Università di Girona che si impegna ad allestire una sala apposita e a catalogare tutti i suoi libri perché possano essere consultati.

panikkar le opere

Il numero romano indica l'edizione cui l'autore fa riferimento, mentre il numero cardinale indica le diverse edizioni. Il titoli scritti in tutto maiuscole indicano i volumi che fanno parte dell'Opera Omnia. I- F. H. Raimon Panikkar - L'arte di vivere. Raimon Panikkar. Giorgio Agamben, Studenti - Quodlibet. Studenti.

Giorgio Agamben, Studenti - Quodlibet

Perché le storie aiutano a vivere. Di Michele Cometa [È da poco uscito il nuovo saggio di Michele Cometa, Perché le storie aiutano a vivere.

Perché le storie aiutano a vivere

La letteratura necessaria (Raffaello Cortina). «Non sappiamo perché e come l’Homo sapiens abbia sviluppato la capacità di costruire storie», si legge nel risvolto di copertina. Lettura di “À une passante” di Charles Baudelaire (“Les Fleurs du Mal”, XCIII) Di Umberto Fiori À une passante La rue assourdissante autour de moi hurlait.

Lettura di “À une passante” di Charles Baudelaire (“Les Fleurs du Mal”, XCIII)

Longue, mince, en grand deuil, douleur majestueuse, Une femme passa, d’une main fastueuse Soulevant, balançant le feston et l’ourlet ; Agile et noble, avec sa jambe de statue. Moi, je buvais, crispé comme un extravagant, Dans son œil, ciel livide où germe l’ouragan, La douceur qui fascine et le plaisir qui tue. Un éclair… puis la nuit ! Walter Benjamin e la riproduzione dell’opera d’arte. Di Paolo Godani Il saggio di Walter Benjamin sull’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica è senza dubbio uno dei testi filosofici più influenti del XX secolo, che ha non soltanto segnato la riflessione estetica sulla fotografia e sul cinema, ma anche rinnovato radicalmente la comprensione dei rapporti tra arte e politica.

Walter Benjamin e la riproduzione dell’opera d’arte

Sono rarissimi i casi che hanno potuto evitare di confrontarsi con almeno una delle sue tesi. Walter Benjamin, Che cos’è l’aura? - Quodlibet. Wittgenstein: A Wonderful Life (1989) Seminario su L'Etica di Spinoza - Adone Brandalise. Una grande politica della transizione aperta all’imprevisto. ETIENNE BALIBAR intervistato da CHIARA GIORGI (L’intervista, in vista della della C17 – Conferenza di Roma sul comunismo, che si tiene a Roma dal 18 al 22 gennaio, è stata pubblicata nell’inserto speciale de il manifesto “I 100 anni che sconvolsero il mondo”, giovedì 12 gennaio 2017) Étienne Balibar interverrà al La conferenza di Roma sul comunismo, il giorno 21 gennaio (ore 16, Esc Atelier Autogestito) su «Poteri comunisti».

Una grande politica della transizione aperta all’imprevisto

Essendo tra i filosofi marxisti più noti e autorevoli del dibattito europeo contemporaneo relativo ai temi della cittadinanza e della democrazia, abbiamo deciso di intervistarlo al fine di anticipare alcune delle questioni più salienti che verranno affrontate durante la conferenza romana. La rappresentazione che Marx aveva del comunismo era di alternativa al capitalismo, il quale d’altronde ne preparava già le condizioni. «Cambiare il mondo» per «trasformare noi stessi». L'aventure Althusser. Pantheon. La realtà. Hegel oggi. Intervista a Luca Illetterati, a cura di Alberto Gaiani [Da qui a settembre LPLC sospende la sua programmazione ordinaria.

Ripubblicheremo alcuni interventi usciti qualche tempo fa. Quello che segue è uscito il 3 giugno 2015]. Wirklichkeit è una delle parole tedesche che significano realtà ed è una delle parole-chiave della filosofia di Hegel. La philosophie d'Édouard Glissant. Slavoj Žižek is wrong about stuff – Different coloured hats.

Žižek’s latest article is bad. Really bad. Michel Foucault: Free Lectures on Truth, Discourse & The Self (UC Berkeley, 1980-1983) Image by Lucas Barroso Félix, via Wikimedia Commons. Georges Didi-Huberman: 'El pesimismo no puede tener la última palabra' - Francia - RFI. Se trata de un conjunto de obras, entendidas con amplitud como imágenes, de diversa naturaleza y de todas las épocas, desde grabados de Francisco de Goya hasta videos e instalaciones de arte contemporáneo, pasando por dibujos, pinturas, fotografías, documentos y esculturas que representan, de modo más y menos manifiesto, más y menos evocador, las fuerzas que nos impulsan a sublevarnos y las formas que esas sublevaciones han tomado en el espacio público.

Soulèvements plantea un recorrido a través de cinco secciones (Elementos desatados. Gestos intensos. Palabras exclamadas. C come cultura. Ll 4 novembre 1995 moriva a Parigi il filosofo francese Gilles Deleuze. Zettel - Corpo: Baruch Spinoza e Gilles Deleuze. Dal confronto del pensiero di Baruch Spinoza( 1632- 1677) e di Gilles Deleuze ( 1925- 1995 ) intorno al tema del Corpo e alla centralità attribuitagli nel pensiero filosofico nel corso del tempo, si sviluppa una nuova puntata di Zettel. François Jullien: Essere o vivere. Pochi pensatori come il sinologo e filosofo François Jullien sono più fecondi nel fornirci la scatola di attrezzi concettuali per pensare la nostra epoca globalizzata e frammentata. Da più di trent’anni naviga nelle acque in cui la cultura dell’Occidente incontra quella cinese, dove la filosofia greca (e la sua variante cristiana) si confronta con la tradizione di matrice confuciana.

Dal faccia a faccia deriva in primo luogo una chiarificazione dei presupposti, degli a priori, su cui le nostre convinzioni si fondano, delle rive in cui scorrono i nostri pensieri, secondo l’immagine del Wittgenstein di Della certezza.