Sicurezza. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La sicurezza (dal latino "sine cura": senza preoccupazione) può essere definita come la "conoscenza che l'evoluzione di un sistema non produrrà stati indesiderati". In termini più semplici è: sapere che quello che faremo non provocherà dei danni. Il presupposto della conoscenza è fondamentale da un punto di vista epistemologico poiché un sistema può evolversi senza dar luogo a stati indesiderati, ma non per questo esso può essere ritenuto sicuro. Solo una conoscenza di tipo scientifico, basata quindi su osservazioni ripetibili, può garantire una valutazione sensata della sicurezza. Educazione civica. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
All'interno di una determinata politica o tradizione etica, l'educazione civica consiste nell'educazione dei cittadini. La storia dell'educazione civica risale alle prime teorie formulate in proposito da Platone nell'antica Grecia e da Confucio in Cina. Costoro, in generale, hanno contribuito l'uno in Occidente, l'altro in Oriente, a elaborare i concetti di diritto e di giustizia da attuare nella vita pubblica. In Italia, fu Aldo Moro il primo a introdurre nel 1958 l'insegnamento dell'educazione civica nelle scuole medie e superiori: due ore al mese obbligatorie, affidate al professore di storia, senza valutazione. Dall'anno scolastico 2010/2011 si è cambiato nome all'insegnamento di educazione civica, passando al nome "Cittadinanza e costituzione".
Educazione stradale. Sicurezza Scuola Inail. Malattia infettiva. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Affinché una malattia venga definita come infettiva, essa deve rispondere a determinati criteri epidemiologici. In primo luogo una malattia infettiva deve colpire indiscriminatamente entrambi i sessi. In secondo luogo deve rispondere alla legge di Farr, che afferma che le malattie infettive si diffondono secondo un ritmo esponenziale. Voci correlate[modifica | modifica wikitesto] Altri progetti[modifica | modifica wikitesto] Commons contiene immagini o altri file su malattia infettiva Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto] Malattie Infettive in Open Directory Project, Netscape Communications. Vaccinazione. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La vaccinazione consiste nella somministrazione di un vaccino sia a scopo profilattico (vaccinoprofilassi) che a scopo terapeutico (vaccinoterapia). La sua efficacia è in relazione alla sua estensione nei confronti della popolazione; essa è assoluta solo nel caso in cui tutta la popolazione che si vuole proteggere sia stata vaccinata. A causa dei costi di una vaccinazione di massa, essa viene praticata per malattie infettive con morbilità e/o mortalità elevata, e contro cui non esistano altri metodi profilattici. EPIDEMIE. Crolla intonaco in una scuola materna: sette bambini feriti. Requisiti strutturali e pareri igienico sanitari necessari per l'apertura di edifici scolastici. Requisiti strutturali e pareri igienico-sanitari necessari per l'apertura di edifici scolastici (scuole materne, elementari, medie, superiori) Premessa Allo scopo di garantire, per qualunque tipo di scuola, un massimo di relazioni che permettano a tutti gli allievi di istruirsi, nelle migliori condizioni ambientali ed educative, viene applicato il D.M. 18/12/1975 che contraddistingue quattro tipologie scolastiche : materna,elementare,media e superiore,indicandone le norme tecniche relative all'edilizia scolastica e gli indici minimi di funzionalità didattica come schematicamente riportato di seguito.
Caratteristiche generali per un edificio scolastico Collocata in zona salubre lontana da fonti di inquinamento;Ampiezza dell'area in relazione alla tabella n° 2 del suddetto D.M. Tipologie di scuola Scuola materna (almeno tre sezioni) Scuola elementare (minimo 5 classi e massimo 25) Scuole medie (minimo 6 classi e massima 24) Scuole superiori (minima 10 classi e massima 60) Aule scolastiche sicure e funzionali grazie alle norme UNI - UNI - ENTE ITALIANO DI NORMAZIONE. Mancano pochi giorni ormai al suono della campanella di "inizio lezioni".
Il nuovo anno scolastico è alle porte e per migliaia di studenti italiani le vacanze sono agli sgoccioli. Il ritorno sui banchi di scuola si accompagna, come ogni anno, alla garanzia di sicurezza delle strutture, sia all'esterno che all'interno delle aule. Queste le norme tecniche che indicano i requisiti che gli arredi scolastici (lavagne, banchi, sedie, cattedre) devono possedere. Senza dimenticare un elemento altrettanto importante per il benessere e la sicurezza dei ragazzi: la corretta illuminazione artificiale e naturale delle aule scolastiche.
Bullismo. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il bullismo è dannoso per lo sviluppo dei minorenni Attacco di un bullo a un ragazzino più piccolo. Cyberbullismo. Articolo di giornale: effetti di un incendio. Estintore. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Comportamento di pericolo. La giusta mossa (comportamento corretto in caso di terremoto a scuola) Camera.it - Documenti - Temi dell'Attività parlamentare. In seguito al crollo della scuola elementare “Francesco Iovine” di San Giuliano di Puglia, avvenuto in data 31 ottobre 2002, con la legge finanziaria 2003 (art. 80, comma 21, della L. 289/2002) è stato istituito, nell’ambito del "Programma delle Infrastrutture Strategiche" (PIS), un "Piano straordinario di messa in sicurezza degli edifici scolastici".
Esso risulta articolato in due stralci (approvati con le delibere CIPE 102/2004 e 143/2006) per complessivi 489,083 milioni di euro (come attestati dalla delibera ricognitiva del CIPE n. 10/2009) riferiti a 1.594 interventi, Per approfondimenti sul citato Piano, si veda la scheda n. 181 del 7° rapporto per la VIII Commissione Ambiente - L’attuazione della legge obiettivo (19 dicembre 2012).