Portale di letteratura | Letteratura Italiana Online Oilproject: letteratura e matematica online, lezioni gratuite, video, esercizi, analisi e riassunti La letteratura italiana del Novecento: un itinerario europeo | Filippo MIlani | Letteratura Italiana Online 0 - Introduzione. La cultura italiana si dibatte da sempre tra egemonia e marginalità, lacerata da due opposte tensioni che la portano da un lato a svolgere un ruolo di primo piano nel panorama europeo, dall'altro a non riuscire a divincolarsi mai del tutto dal provincialismo di fondo che la pervade. L'Italia ha una doppia anima che, attraverso forti contraddizioni, si manifesta in una fertile disarmonia per coloro (letterati e non) che sono in grado di cogliere e di far proprie le scintille generate da questi attriti dolorosi e irrisolti. Nel Novecento, il cosiddetto "secolo breve", questa scissione si acuisce ancor di più, dando origine ad un panorama letterario quanto mai frammentato e frastagliato, in cui pochi grandi autori emergono e hanno la forza di imporsi a livello internazionale. 1 - La poesia in Europa. 1.1 - Poesia modernista.Con la nozione di "Modernismo" si designa lo stile europeo che nasce dal dialogo cosmopolita alla ricerca di un nuovo linguaggio della poesia.
Home Cloudschooling Metrica: Le figure retoriche spiegate agli studenti con esempi tratti da poesie o testi L’allegoria (dal greco allon "altro" e agoreuo "dico" = "dire diversamente"), è la figura retorica (di contenuto) mediante la quale un concetto astratto viene espresso attraverso un’immagine concreta. È stata definita anche "metafora continuata". Tra le allegorie tradizionali è celeberrima quella della nave che attraversa un mare in tempesta, fra venti e scogli ecc.: rappresenta il destino umano, i pericoli, i contrasti ecc., mentre il porto è la salvezza. Il problema della comprensione delle allegorie dipende dalla loro maggiore o minore codificazione. Esempi: Nella Divina Commedia, Dante racconta un viaggio immaginario nel mondo dell’aldilà, che significa allegoricamente l'itinerario di un’anima verso la salvezza cristiana. Tutto il poema è infatti visto come un’allegoria. Esempi: "…di me medesmo meco mi vergognoe del mio vaneggiar vergogna è 'l frutto…" (F. "…La madre or sol, suo dì tardo traendo,…" (U. "Col mare mi sono fatto una bara di freschezza". "…Ascolta. "Don ...
Folio-net_Insegnanti di Italiano_Pearson L’attentatrice Autore: Yasmina Khadra Temi: la ricerca della verità, la questione palestinese, il terrorismo, laicità e religione, identità e pluralismo culturale Consigliato per: scuola secondaria di secondo grado, secondo biennio e quinto anno a cura di Stefano Pattini Qualcosa che non sappiamo di non sapere Una rubrica con autorevoli, brevi note grammaticali, dedicate ad aspetti inconsueti della lingua, usi particolari, curiosità, aggiornamenti della norma che cambia. Questo mese...Perché se gioca il Catania non gioca anche il Lazio ma la Lazio? Leggi la risposta Una serie di giochi linguistici che permettono di sviluppare abilità logiche e di potenziare la conoscenza e la padronanza del lessico divertendosi. Questo mese...Paroliere 4×4: cercate di estrarre da ognuno dei seguenti schemi almeno dieci parole composte da più di sette lettere, rispettando le seguenti regole: Esempio: Continua a giocare Scuola secondaria di primo grado Prova Invalsi 2011-2012 – Classe terza, da F.
Petrarca: vita, opere e poesie Introduzione alla vita e alle opere di Francesco Petrarca, a cura di Andrea Cortellessa. Francesco Petrarca nasce ad Arezzo nel 1304. Il padre, notaio fiorentino, si trovava in esilio ad Arezzo, e faceva parte della fazione dei guelfi bianchi, come Dante Alighieri. La famiglia di Petrarca segue poi il papa ad Avignone, dove era stata trasferita nel 1309 la sede pontificia. Nel 1318 muore la madre del poeta, ciò spinge il poeta a comporre il suo primo componimento, un'elegia in latino. La corte avignonese si presenta come un ambiente cosmopolita e moderna, che forma il giovane Francesco e il fratello Gherardo. Andrea Cortellessa è un critico letterario italiano, storico della letteratura e professore associato all'Università Roma Tre, dove insegna Letteratura Italiana Contemporanea e Letterature Comparate. Errori tecnici o di contenuto?
Benvenuti - Zanichelli - Esercizi Italiano Beatrice Panebianco, Antonella Varani Parole per raccontare e per immaginare è un'antologia di italiano di Beatrice Panebianco, e Antonella Varani. Nella guida per l'insegnante Idee per insegnare vi è una sezione dedicata alle attività interculturali i cui esercizi sono strettamente collegati ai testi dell'antologia. Il libro. Le autrici Beatrice Panebianco e Antonella Varani sono insegnanti di lingua e letteratura italiana nella scuola secondaria. Un percorso tra educazione linguistica e antologia letteraria. E' un percorso veloce che distribuisce su i due anni di corso i materiali indispensabili per sviluppare le competenze comunicative linguistiche e letterarie. Attenzione alla lingua d'uso e alle strategie per imparare. Laboratorio di lettura e scrittura: una sezione dedicata a imparare a leggere e scrivere per uso personale testi pratici. Attività per studenti di madrelingua straniera.
Andersen | La rivista italiana dei libri per ragazzi esercizi: 8 brani senza punteggiatura - laceprof materiali Istruzioni. Prima leggi il brano. Inserisci, poi, unicamente i punti a capo (.//), ricordandoti che in genere un capoverso non contiene più di 3-4 punti semplici e occupa al massimo 10 righe. Solo a questo punto puoi procedere con i segni di punteggiatura minori. Può darsi che a volte il prof ti chieda prima di mettere dei quadratini nei luoghi dove va la punteggiatura; solo dopo ti farà inserire i giusti segni di punteggiatura. Pian pianino imparerai che la punteggiatura serve a separare le idee: è per questo che l’insegnante ti chiederà di fare dei disegnetti delle idee, fatti, azioni e personaggi presenti nei singoli capoversi. “BOCCIATURE E TIMIDEZZA” (4 capoversi) ( ) strisciavo alle pareti per non essere visto ( ) sul principio pensavo che fosse una malattia mia e della mia famiglia ( ) la mamma è di quelle che si intimidiscono davanti ad un modulo di telegramma ( ) il babbo osserva e ascolta ( ) ma non parla ( ) ora invece mi sembra che la timidezza sia propria dei poveri ...
Test per allenarsi « Le prove INVALSI di matematica e italiano Test per esercitarsi Italiano – scuola secondaria di primo grado Il giorno della prova INVALSI, in 75 minuti devi svolgere una prova composta da due parti: la prima parte è costituita da due brani e una serie di domande volte ad accertare la comprensione del testo. la seconda parte è costituita da 10 domande di riflessione sulla lingua inerenti alla fonologia e l'ortografia, la morfologia e la sintassi. PER ESERCITARTI Puoi rispondere alle domande in due modalità. Altre 11 esercitazioni su brani di storia nel sito Capire la storia Questi esercizi sono stati scritti da Mario Gineprini ed Elena Mutti, con l'apporto di Gianluca Canè. ATTENZIONE: in alcuni casi, tra gli esercizi interattivi e quelli stampati sul pdf possono esserci piccole differenze (nell'ordine delle risposte, nelle consegne, nella struttura), introdotte perché non tutte le tipologie di esercizi si prestano all'allenamento interattivo.