background preloader

BIRIBÒ

BIRIBÒ
CONSOLIDAMENTO: consonanti T, R ,L ,P ,M, D (seguendo l'ordine di presentazione del testo) Gli incroci - fai l'esercizio - download CONSOLIDAMENTO: consonanti R, L, P, S, N, V, Z (seguendo l'ordine di presentazione del testo) Sillabe a specchio - fai l'esercizio - download CONSOLIDAMENTO: consonanti B, D, F, L, M, N, P, R, S, T, V, Z (tutte quelle finora presentate) La tastiera - fai l'esercizio - download H (muta all'inizio della parola): fai l'esercizio - download Q - fai l'esercizio - download CONSOLIDAMENTO: QU o CU (ed eccezioni alla regola) - fai l'esercizio - download J - K - W - X - Y: fai l'esercizio - download CONSONANTI CON DUE SUONI (C e G) CA, CO, CU - fai l'esercizio - download CI, CE - fai l'esercizio - download CHI, CHE - fai l'esercizio - download GA, GO, GU - fai l'esercizio - download GI, GE - fai l'esercizio - download CIA, CIO, CIU e GIA, GIO, GIU: fai l'esercizio - download GHI, GHE - fai l'esercizio - download GN - fai l'esercizio - download GLI - fai l'esercizio - download

HO PENSATO UN LAPBOOK: Grammatica – classe 2^ Scuola Primaria MINIBOOK La tenda degli Indiani Cucù di Cristina Di Quirico MINIBOOK La scatola degli aCQUerelli di Cristina Di Quirico MINIBOOK La famiglia ACQUA di Carmelina Cara MINIBOOK la scimmia Sciscè di Cristina di Quirico MINIBOOK Il coniglietto GL di Cristina Di Quirico MINIBOOK Ragno GN di Cristina Di Quirico MINIBOOK Gli GNomi di Carmelina Cara LAPBOOK Le difficoltà ortografiche di Elisa Arnao LAPBOOK L’uso dell’H di Miriam Cattaneo Lapbook PRIME NOZIONI DI GRAMMATICA di Miriam Cattaneo Anche tu hai realizzato questo Lapbook con i tuoi alunni? Mi piace: Mi piace Caricamento... Filastrocche sulle difficoltà ortografiche: QU o CU, CHI e CHE, CE e CI, CA CO CU, la Q, Q CQU, GN, GL, SC, SEGNI DI INTERPUNZIONE – bimbonaturale.org Ecco qualche filastrocca che può aiutare nelle difficoltà ortografiche: Tutte le opere contenute in questa raccolta restano di proprietà dei rispettivi autori o degli aventi diritto. La pubblicazione ha scopo unicamente didattico e non verrà effettuata nessuna operazione di vendita o di tipo editoriale. Libri consigliati RocchiSliderStrumenti didatticididatticaEcco qualche filastrocca che può aiutare nelle difficoltà ortografiche: Tutte le opere contenute in questa raccolta restano di proprietà dei rispettivi autori o degli aventi diritto.

FILASTROCCHE SULLE DIFFICOLTA’ ORTOGRAFICHE | MAESTRA PAMELA La pala non è pallae l’orsacchiotto balla la casa non è cassaun nano ride e passa la sera non è serrala pace non è guerrala rena non è rennala torre non è antenna la sete non è settechi sbaglia ci rimette la fola non è follail chiodo non è molla il caro non è carroal sole sta il ramarro il nono non è nonnol’aringa non è tonno le note non son notteil tino non è botte. Tratta da “Ridi ridì” di Roberto Piumini, Bompiani In cucina ci son ceci, nocciolini di ciliegi, e ci sono caci e cicce, e ci son cicorie ricce, ci son capperi e carote, cose semplici o farcite, cavolini e cozze cotte, cetrioli e costolette, e ci son noci e cipolle, cachi, ciccioli e ciambelle. in cucina cosa c’è? cuochi e cibo per me e per te. Ghiga e Ghega Ghiga e Ghega sono maghe,son megere con le rugheo, la gente dice, streghe.Fanno gesti, pappe grigie,purghe, gemiti e magie,piogge gelide o roghi,velenosi sughi ed aghi:basta solo che le paghi. di Roberto Piumini Per colpa di un accento un tale di Santhià credeva d’essere alla meta Gianni Rodari

Poesie e filastrocche: difficoltà ortografiche – Lapappadolce Poesie e filastrocche: difficoltà ortografiche per bambini della scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste: ca cu co, che chi, ci ce, cqu, gl, gn, mp mb, qui quo qua que, sc, ha a, c’è c’era, consonanti doppie, apostrofo, accento, divisione in sillabe, segni di interpunzione. Cuoco cuoco, cuoci un poco nel tuo forno grande e fondo la focaccia dall’odore che rallegra il nostro cuore. Chi e Che Tre vecchiette stanche su tre panchine bianche. Che chi, ce ci La Checca aveva un gallo rosso verde e giallo che allo spuntar del dì facea Chicchirichì. Un dì era freddo atroce, e l’acca senza voce rifugio domandò al ca, al cu, al co tutti risposero. Cade cheta come stanca l’aria chiara che su cose case e chiese batte e canta. CI e CE Ci e Ce erano amici: a Ci piaceva Ce a Ce piaceva Ci. Lucciola, lucciola, vieni da me ti darò un pan da re ti darò un pan da regina. cqu Piove piove l’acqua vien giù. Fogliolina di trifoglio io cerco l’erba voglio. Ti potrebbero interessare anche: Pagine: 1 2 3 4 5

Related: