background preloader

STORIA DELL'ARTE

Facebook Twitter

BIGnomi - L'Italia nella Prima Guerra Mondiale [1915] (Enzo Iacchetti) Signorie - Firenze (I Medici) - Prima Puntata (Completa) - Rai Storia 19/01/15 HQ. La Cupola del Brunelleschi su National Geographic. La grande Firenze dei Medici (Ulisse).wmv. Michelangelo a Firenze. Neoclassicismo. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Neoclassicismo

Neoclassicismo è il nome dato ad una tendenza culturale sviluppatasi in Europa tra il XVIII ed il XIX secolo. Impressionismo. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Impressionismo

L'Impressionismo è un movimento artistico nato in Francia, a Parigi, nella seconda metà dell'Ottocento, precisamente tra il 1860 e il 1870 e durato fino ai primi anni del Novecento. Una precisa esperienza di gusto, un momento caratteristico e storicamente definito, identificano questa tendenza nella civiltà artistica moderna. Le premesse[modifica | modifica sorgente] Si deve però ricordare che, nonostante l'allontanamento dalla tradizione, essa restava il punto fermo delle opere dei grandi artisti del passato, custodite al Louvre. Infine, importanti novità vennero dalle scoperte della scienza, come la macchina fotografica e le Leggi sull'accostamento dei colori di Eugène Chevreul: queste furono alla base della teoria impressionista sul colore, che suggeriva di accostare i colori senza mescolarli, in modo tale da ottenere non superfici uniformi ma "vive" e in movimento.

Puntinismo. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Puntinismo

Il puntinismo (noto anche col termine francese pointillisme) è un movimento pittorico caratterizzato dalla scomposizione dei colori in piccoli punti che, sviluppatosi in Francia verso il 1885, è così denominato dal critico Félix Fénéon. Si era iniziato infatti a constatare l'inesistenza di un colore locale; ciascun colore è influenzato dal colore cui è posto accanto e quindi i colori non dovranno essere mescolati ma anzi accostati, soprattutto i colori complementari così da dare forma alle pennellate e sottolineare la divisione del colore.

Il secondo invece riprese il metodo di Seurat usando pennellate più larghe, a zone rettangolari o quadrate. Seurat e Signac lavorano per un certo periodo insieme (fino alla morte di Seurat) orientando la loro ricerca nel senso di un programma di impressionisti, cioè conservando il romanticismo, e riproporlo in termini scientifici. Astrattismo. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Astrattismo

L'Astrattismo è un'esperienza artistica nata nei primi anni del XX secolo, in zone d'Europa lontane tra loro, dove si sviluppò senza intenti comuni. Il termine indica quelle opere pittoriche e plastiche che esulano dalla rappresentazione oggettiva della vita reale. Premessa storico-culturale[modifica | modifica sorgente] Cubismo. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Cubismo

Cubismo è un'espressione con cui si è soliti designare una corrente artistica ben riconoscibile, distinta e fondativa rispetto a molte altre correnti e movimenti che si sarebbero successivamente sviluppate. “Aula 3.0”. Un esempio di lezione: il Futurismo. Il progetto ”Aula 3.0” fa diventare la classe flessibile, trasformandola in un laboratorio attivo di ricerca.

“Aula 3.0”. Un esempio di lezione: il Futurismo

La progettazione e l’attuazione di una classe flessibile implicano la correlazione di alcuni elementi fondamentali: l’organizzazione dello spazio fisico puntando su arredi funzionali agli studenti e alla didattica; l’uso delle nuove tecnologie della comunicazione; l’applicazione di metodologie innovative basate sul dialogo e sulla collaborazione tra insegnanti e studenti. Pochi mesi fa gli studenti dell’ITS “Luca Pacioli” di Crema, entrando nella propria classe, si sono trovati di fronte a una sorpresa: l’aula è priva di banchi e di cattedra; la classica lavagna nera (con i gessetti) è sparita. Il Futurismo. Vi racconto Les demoiselles d'Avignon - Didatticarte. Una pietra miliare nel lungo corso della storia dell’arte.

Vi racconto Les demoiselles d'Avignon - Didatticarte

Un quadro mostruoso, direbbero i miei studenti. Ed hanno ragione! Sì, perché “mostro”, dal latino monstrum, vuol dire prodigio, cosa straordinaria, contro natura. Ed è forse il primo quadro che abbandona definitivamente il naturalismo, l’idea che l’arte migliore sia quella che imita la realtà come appare ai nostri occhi. Un’opera fuori dall’ordinario, dunque. Pablo Picasso la dipinse tra il 1906 e il 1907 a Parigi (oggi però si trova al MOMA di New York) inaugurando la breve ma intensa stagione del Cubismo. Pietà di Michelangelo. Nascita di Venere. La Cupola del Brunelleschi su National Geographic. Nascita di Venere. L'anatomia di Leonardo da Vinci in alta risoluzione, gratis.

Royal Collection Trust di Buckingham Palace omaggia tutti gli appassionati di arte e scienza, e in particolare chi ama le opere di Leonardo da Vinci, mettendo a disposizione a titolo gratuito decine di disegni di anatomia del corpo umano fatti dal genio italiano, accompagnati da descrizioni e appunti.

L'anatomia di Leonardo da Vinci in alta risoluzione, gratis

Risalgono all'epoca compresa fra la fine del quindicesimo secolo e l'inizio del sedicesimo e si possono consultare con il computer o tramite un'app gratuita per iPad scaricabile dallo Store di Apple. Vi consigliamo di dare un'occhiata alla collezione perché include decine di documenti in perfetto stato di conservazione, che potete visualizzare in alta risoluzione e scaricare. Sia il sito sia l'app sono in inglese, quest'ultima pesa 1,84 GB.

Sul sito è visualizzato l'elenco dei disegni e cliccando su ciascuno si possono leggere una breve descrizione e altre informazioni sul formato, condividere l'immagine sui social network, scaricarla o ingrandirla a piacimento.