Vi racconto Marat… Domenica 13 luglio 1793.
Vigilia del quarto anniversario della presa della Bastiglia. Un uomo giace riverso nella vasca da bagno con una ferita mortale al costato. Nella mano sinistra tiene una lettera, nella destra una penna a contatto con il pavimento. I Veri Colori delle Statue Greche e Romane dipinte dall’Archeologo Vinzenz Brinkmann. Le opere d’arte e di architettura degli antichi greci e romani sono per noi sinonimo di marmo bianco.
Convincimento dovuto ai primi reperti trovati, già durante il Rinascimento, che non portavano tracce di colore. I grandi artisti del 16° secolo, come Michelangelo, volendo emulare la perfezione dell’estetica classica, lasciarono le loro statue del colore naturale del marmo, paradigma dell’arte greca. Nel XVIII° secolo, l’archeologo e storico dell’arte Johann Joachim Winckelmann, che peraltro non pose mai piede in Grecia ma si spinse solo fino a Napoli, era fermamente convinto dell’acromia delle opere prodotte dagli artisti classici. Lodava appassionatamente l’eterna primavera evocata dalle sculture greche, connotate da una bellezza eterea, priva di intensità cromatiche.
Scarabocchiare ad arte: il doodling! - Didatticarte. “Prof. io non so disegnare!”.
Questa la risposta immediata della maggior parte dei miei alunni quando propongo il disegno a mano libera. Una linea che racchiude il volto: il ritratto di profilo. È l’immagine che di noi stessi conosciamo meno, eppure il disegno del nostro profilo ci rappresenta in maniera inequivocabile.
Il volto di profilo, l’unico che si può disegnare con un unico tratto continuo, è un segno forte, essenziale ma riconoscibile. Alcuni profili sono diventati talmente celebri che si riconoscono anche dalla sola sagoma, senza bisogno di altri particolari. Riconoscete quelli qui sotto? Forse la prima non è molto nota qui da noi, ma un inglese riconoscerebbe immediatamente la silhouette della scrittrice Jane Austen.
Pennellate, tessere e pixel: questioni di risoluzione - Didatticarte. In pratica, in ogni sua manifestazione, l’attività dell’uomo tende ad ricercare il massimo risultato con il minimo sforzo.
Un principio di economia delle energie vitali che – anche se in modo abbastanza relativo – è presente anche nell’arte. Vi racconto il pavimento cosmatesco di Westminster. Porfido rosso, serpentino verde, giallo antico e marmo bianco.
Con questi quattro tipi di pietra i maestri marmorari della famiglia romana dei Cosmati hanno realizzato nel Lazio i pavimenti geometrici più belli del Medioevo (ma forse di tutti i tempi). In particolare, quelli della Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni e della cripta di San Magno sono due degli esempi più raffinati e completi (nonostante alcuni rifacimenti moderni). Cronaca di un compito in classe di storia dell'arte. C’è chi prepara le fisarmoniche.
C’è chi mette biglietti nel vocabolario. C’è chi scrive le risposte sul banco. Tutto inutile… io li frego tutti! Perché i miei compiti in classe non si possono copiare. Devi ragionare, devi capire, devi osservare, devi fare considerazioni personali. Cinque regole per realizzare una lezione efficace - Didatticarte. Come deve essere una lezione di Disegno e Storia dell’Arte completa ed incisiva?
Sicuramente deve essere ben costruita, con il giusto equilibrio tra teoria e pratica realizzato sfruttando tutte le strategie didattiche possibili. Non esiste una ricetta unica, naturalmente, ma un complesso di tecniche e metodi da utilizzare in base alla situazione della classe e alla disponibilità di strumenti tecnologici. Studiare con la linea del tempo - Didatticarte. Ho già parlato dell’apprendimento attraverso mappe concettuali e mappe mentali, della capacità di prendere appunti e del metodo di studio in generale.
Oggi voglio continuare a parlare di apprendimento efficace attraverso l’uso delle linee del tempo (timeline in inglese). Palermo, Galleria Regionale di Palazzo Abatellis - Musei d'Italia. Musei d'Italia 2014, Terza puntata.
Il turismo sostenibile e l'arte islamica. Vi racconto il Tempio della Concordia. D'apres e citazioni d'arte - Didatticarte. Copiare. Una pratica considerata disdicevole nella scuola e nella vita. Ma se la copia non è plagio, anzi si arricchisce della personalità e dello stile del secondo autore, allora diventa espressione di creatività, diventa un “d’apres“, una citazione colta ed originale. Davide e Golia, tra pennello e scalpello. Un ragazzino che sconfigge un gigante.
Lo sguardo di Medusa tra arte e leggenda. Trasforma in pietra chiunque la guardi negli occhi. E per guardarla ci vuole proprio coraggio dato che la sua testa pullula di serpenti guizzanti! Quindici sfumature di rosso - Didatticarte. Uno degli errori più frequenti dei miei studenti emerge quando parlano dei colori primari. Tralasciando il fatto che non conoscono la differenza tra sintesi additiva e sintesi sottrattiva, quando nominano i colori primari relativi a quest’ultima, parlano sempre di giallo, rosso e blu.
E se io spiego che si tratta di giallo, magenta e ciano spalancano gli occhi increduli: in pratica distruggo loro una delle poche certezze che avevano sull’arte… Questo perché generalmente viene proposta questa combinazione che si rifà alle antiche versioni del cerchio cromatico, quando la colorimetria come scienza non esisteva ancora. Allora, aiutandoci con le coordinate cromatiche HEX, RGB, CMYK e HSV (presenti nei maggiori software di grafica), vediamo di fare un po’ di chiarezza almeno per quanto riguarda il colore rosso! Se l'arte va in onda. Vi racconto Les demoiselles d'Avignon - Didatticarte.
Una pietra miliare nel lungo corso della storia dell’arte. Fisica ed arte: la visione dei colori - Didatticarte. Quello che dice il volto: le espressioni nell'arte - Didatticarte. Beato Angelico. Storia dell'Arte Greca. Correnti Artistiche. Musei. Scultura. Le Opere Migliori dei Pittori. Pittura. Arte Esterni. Storia dell'Arte. Architettura. Barocco. Storia dell'Arte Moderna. Storia dell'Arte Rinascimentale. Storia dell'Arte Medievale. Storia dell'Arte Bizantina. Storia dell'Arte Romana. Appunti Video. MITOLOGIA GRECA E ROMANA. Mitologia greca Cerca tra i personaggi della mitologia greca: continua sotto Istruzioni per la ricerca Cercate sempre una parola per volta. È possibile inserire solo la prima parte del nome del personaggio mitologico (almeno 4 lettere) seguita dal carattere * per ricerche più estese.
Non serve inserire nessun accento. A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Zseguente > >>