background preloader

The Newspaper Clipping Generator - Create your own fun newspaper

https://www.fodey.com/generators/newspaper/snippet.asp

Related:  Outils pour les profscfanarasoftwareSkapa PDF, tidningar och e-böckerCréer un média scolaire

Strumenti per visualizzare e misurare il rumore in classe (Paola) Sappiamo bene quale sia il livello di rumorosità delle nostre classi. I bambini vivono immersi in questa sorta di cappa sonora senza minimamente rendersene conto, mentre l'insegnante è costretto costantemente ad inventarsi strategie per ricreare un clima... acusticamente salutare. Ma se vi ritrovate in classe una LIM e un microfono collegato al pc ecco un'applicazione divertente in grado di "visualizzare" e misurare la rumorosità della classe.

Nasce "Repository Docenti Virtuali" - Benvenuti su Repositori Docenti Virtuali Repository Docenti Virtuali nasce perchè possa diventare un punto di riferimento per tutti i membri del gruppo facebook omonimo. Capita spesso infatti, durante lo svolgimento della propria attività didattica, di aver bisogno di un software o uno strumento di cui si è letto in qualche post ma di cui non ci si ricorda il nome, l'autore o il periodo in cui la notizia è stata pubblicata. Ho pensato, quindi, di inserire all'interno del sito, divisi per categoria e discipline, tutte le notizie, software, tutorial, webinar, eventi, concorsi, bandi, corsi di formazione pubblicati dai membri del gruppo. App "impara a scrivere" Computer e tablet sono da tempo diventati una parte integrante della vita quotidiana dei bambini e giocano un ruolo sempre più importante nel loro sviluppo. Questo ha messo i genitori e gli insegnanti della scuola materna e primaria di fronte alla sfida di trovare il modo migliore per favorire questo sviluppo senza trascurare le altre importanti aree educative come imparare a scrivere a mano. La scrittura è indispensabile in quanto si tratta dell'acquisizione di capacità motorie e così sarà anche in futuro. STAEDTLER ha fatto sua questa sfida e ha trovato una soluzione intelligente: una nuova applicazione "impara a scrivere" e la matita Noris stylus. L'applicazione introduce giocosamente i bambini dai 3 ai 6 anni nel mondo dei tablet, promuovendo le loro capacità motorie, utilizzando in contemporanea la Noris stylus per completare diversi esercizi di scrittura. La Noris stylus è una matita jumbo di forma triangolare ed ergonomica.

MoviMente - Alma Edizioni – Italiano per Stranieri - Musica - Video - Vorresti proporre in classe delle attività basate sul movimento, ma temi le reazioni dei tuoi studenti? C’è chi non si vuole alzare, chi non vuole spostare il banco, chi si vergogna… ecco 21 attività per superare ogni ostacolo! Clicca sui bottoni sopra e scopri l'AREA WEB con tante risorse extra per usare al meglio MoviMente e stimolare l'apprendimento attraverso il movimento! Guida (non definitiva) ai migliori podcast italiani - Il Libraio Da genere di nicchia forse i podcast anche in Italia stanno diventando qualcosa di più. Nella selezione di Ilenia Zodiaco trovano spazio realtà molto diverse tra loro, per tutti i gusti e gli interessi: da "Veleno" (ispirato dal successo negli Usa di "Serial") a "Risciò", dedicato alla Cina, passando per "Scientificast", "Wikiradio", "Zero days" e "Il disinformatico", senza dimenticare realtà più letterarie come "Senza rossetto", "Racconti (un podcast inutile)" e... - La guida Da genere di nicchia forse i podcast stanno diventando qualcosa di più. Almeno in Italia perché negli Stati Uniti, che ne producono in abbondanza, sono da anni uno strumento prezioso per giornalisti, conduttori e narratori di ogni sorta. Sì, perché con i podcast si soddisfano due bisogni primari: imparare e intrattenere. Per podcast s’intende una trasmissione radio diffusa via internet, scaricabile e archiviabile.

10 app per la Realtà Aumentata La Realtà Aumentata trova diverse opportunità di utilizzo nella didattica, per la possibilità di integrare l'esperienza di apprendimento con una molteplicità di contenuti multimediali aggiuntivi. Questa tecnologia consente la sovrapposizione di un modello virtuale 3D all'esperienza percettiva della realtà in tempo reale. Con la realtà aumentata diventa dunque possibile arricchire e migliorare la realtà grazie a dispositivi mobili e specifiche app. Seminario pedagogico italo-francese 2018 - Compito autentico: creare il sito web di uno scambio linguistico-culturale L’apprendimento collaborativo ed il Learning by Doing coinvolgono gli allievi ad un livello più profondo della lezione frontale tradizionale, poiché stimolano competenze trasversali quali la comunicazione, la collaborazione, il problem solving, il pensiero critico e la capacità di trovare e negoziare soluzioni con gli altri membri del gruppo. La possibilità di svolgere compiti autentici, come per esempio la creazione di video, presentazioni multimediali, ebook, pagine web favorisce la creatività e la motivazione allo studio degli allievi che divengono protagonisti responsabili del proprio processo di apprendimento. La creazione e gestione di un proprio blog e/o del sito web di classe come portfolio digitale e vetrina dei progetti multimediali realizzati incoraggia la riflessione metacognitiva sui progressi compiuti sia individualmente sia come gruppo classe e rende gli allievi più consapevoli e più uniti.

Didattica per Scenari - Didacta 207 1. Descrizione:I servizi sociali del Comune X commissionano agli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado la realizzazione di un'indagine quantitativa sul vissuto degli adolescenti di una piccola comunita'. 2. Contesto: Il progetto consiste nella creazione di un nuovo prodotto (video/questionario) che focalizzi ed indaghi sulle devianze giovanili.3. Utenti futuri: Gli utenti futuri saranno I servizi sociali che hanno commissionato il lavoro, le famiglia degli allievi, la scuola e gli allievi.4. Obiettivi: La funzione del prodotto sara' quella di indagare il rapporto tra background socio-economico e familiare e devianze adolescenziali al fine di prevenirle.Il prodotto avra' la funzione di far acquisire conoscenza di situazioni problematiche che vivono gli allievi e che possono essere oggetto d'intervento da parte dei vari stakeholders coinvolti.5.

Flipgorilla: creare flipbook senza banner pubblicitari Ooooops!This magazine is not or no longer available. Sono tanti i servizi che permettono di condividere online documenti in pdf, convertendoli in flipbook, libri sfogliabili online. Youblisher, Issuu, Wobook, Fliphtml5, Publitas, Sfogliami, Joomag, Glossi, Calameo, sono solo alcuni tra questi ed oggi ne propongo un altro, consigliandovene l'utilizzo per alcune sue peculiarità. Speakers Meeting Lucca 2017 Insegnanti 2.0 Insegnare nell'era digitale Cerca Iscriviti tramite RSS Speakers Meeting Lucca 2017 Hypersay: presentazioni interattive e sincronizzate Hypersay è un fantastico strumento gratuito per creare presentazioni da condividere con utenti in tempo reale. L'applicazione non consente solo di sincronizzare la presentazione con un qualsiasi tipo di pubblico, in situazioni più disparate, dal seminario in presenza all'attività di e-learning, ma anche di interagire con i presenti attraverso sondaggi, quiz, domande, note private. Il funzionamento è molto semplice: basta caricare un powerpoint, condividere il codice di sessione univoco con il pubblico, aggiungere interazioni (quiz dal vivo, domande che ogni partecipante puo' rendere pubbliche, video, links, note, immagini) e condividere il codice che viene assegnato. Tutti i partecipanti alla sessione appariranno nella barra laterale. Chi segue dal proprio dispositivo vedrà scorrere le slides ogni volta che il conduttore avanzerà con la presentazione, ma potra' anche muoversi tra le diapositive già mostrate, indipendentemente dalla sincronizzazione. Ecco una demo

Cosa imparano online i ragazzi: le competenze digitali ignorate dalla Scuola Il tema delle competenze digitali è oggetto di attenzione continua da parte delle istituzioni, del mondo della ricerca e della scuola. Diversi framework (Digcomp 2.1; Entrecomp; Global competence framework; Social and Emotional Skills framework) sono stati sviluppati negli ultimi anni per definire, individuare, analizzare, misurare il livello delle competenze informali, non solo quelle digitali, nel tentativo di fornire un quadro chiaro e un’architettura di orientamento a coloro che, di vario modo, si occupano di formazione e sviluppo del capitale umano. Altrettanta attenzione è focalizzata sulle analisi empiriche che mirano a “misurare” il livello delle diverse competenze negli adulti e soprattutto nei ragazzi: Iordache et al. (2017) per esempio, individuano ben 13 studi, nel decennio 2004-2014, legati all’analisi e misurazione delle competenze digitali.

Digital Storytelling - Dida-tech Creare uno storytelling digitale in semplici passaggi è possibile! Basta cliccare il link sottostante e seguire alcuni semplici passaggi! Si aprirà subito la pagina di lavoro. Per iniziare a scrivere la vostra storia potete cliccare sull’icona Dalla schermata che si aprirà potete trascinare tutti gli elementi necessari a comporre le varie parti del vostro racconto, scegliendo, sfondi, personaggi , testo da inserire e tutti i disegni che potranno arricchire la storia narrata. Potete dare una scansione temporale, ad esempio, cambiando pagina di lavoro. Trascrizione istantanea - App su Google Play Trascrizione istantanea è un'app di accessibilità creata per le persone non udenti e con problemi di udito, che può essere usata da tutti. Grazie all'innovativa tecnologia di riconoscimento vocale automatico di Google, Trascrizione istantanea converte in tempo reale la voce e i suoni in testo sullo schermo per consentirti di partecipare più facilmente alle conversazioni in corso nell'ambiente in cui ti trovi. Puoi anche partecipare alla conversazione digitando la tua risposta sullo schermo.

Related: